Corso "Condizioni di parità fra accusa e difesa nell’attività di ricerca della prova"
Corso "Condizioni di parità fra accusa e difesa nell’attività di ricerca della prova" valido quale aggiornamento obbligatorio per i titolari di licenze di investigazione e dei collaboratori ai sensi del D.M. 269/2010 e s.m.i. (il corso può essere svolto anche on line).
PRESENTAZIONE:
La Legge n. 397 del 7 dicembre 2000 ha operato una peculiare qualificazione giuridica dell’opera del difensore, del suo sostituto, del consulente tecnico e dell’investigatore privato autorizzato, proprio allo scopo di riequilibrarne il peso a fronte degli ampi poteri investigativi del pubblico ministero e della polizia giudiziaria.
DESTINATARI:
Titolari di licenze di investigazione e loro collaboratori.
OBIETTIVO:
Aggiornamento obbligatorio per i titolari di licenze di investigazione e dei collaboratori ai sensi del D.M. 269/2010 e s.m.i. e del DECRETO 25 febbraio 2015, n. 56 del Ministero dell'Interno.
PROGRAMMA:
- L’effettivo riequilibrio dei poteri tra accusa e difesa nell’ambito del-le indagini preliminari;
- Le dichiarazioni fornite dalle persone informate sui fatti acquisite dal difensore;
- Modalità di documentazione degli atti e assunzione delle sommarie informazioni da persone informate sui fatti;
- Le dichiarazioni fornite dalle persone informate sui fatti acquisite dal difensore;
- L’esame delle cose sottoposte a sequestro e la possibilità di richiedere la documentazione in possesso della pubblica amministrazione da parte del difensore fornite dalle persone informate sui fatti acquisite dal difensore;
- Le tutele accordate ai soggetti delle attività investigative della difesa e asimmetrie sul piano tecnico operativo tra accusa e difesa nelle indagini preliminari fornite dalle persone informate sui fatti acquisite dal difensore;
- Profili di criticità alla luce di nuove valutazioni del legislatore per una ridefinizione giuridica della materia.
DURATA: ore 8
Luogo: Viale della Libertà n. 106 - Catania (il corso può essere svolto anche on line).
Costo: euro 140,00 + IVA.
Per informazioni:
Telefono: 095.449778 - Fax: 095.2246113 - E mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONTATTACI PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI